Se desideri lavorare in E.S.I.M. e la tua figura professionale corrisponde a quelle in elenco o vuoi presentare la tua auto candidatura, compila con i tuoi dati l’area dedicata in basso o inviaci il curriculum vitae, ricordando di indicare l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.L. 196/2003, nonché regolamento UE 2016/679 – D.Lgs. n.101/2018:
- tramite posta all’attenzione dell’Ufficio Risorse Umane – ESIM srl – Via degli Ebanisti, 1 – 70123 Bari;
- via fax al numero +39 080 5368733.
- tramite profilo LinkedIn aziendale: https://it.linkedin.com/company/esim-srl
La ricerca è rivolta ad entrambi i sessi ai sensi della: Legge del 9 dicembre 1977, n. 903 “Parità di trattamento tra uomini e donne in materia di lavoro.”; Legge del 10 aprile 1991, n. 125 “Azioni positive per la realizzazione della parità uomo-donna nel lavoro.”; Legge del 5 novembre 2021, n. 162 “Modifiche al codice di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, e altre disposizioni in materia di pari opportunità tra uomo e donna in ambito lavorativo.” e D.Lgs. del 11 aprile 2006, n. 198 “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, a norma dell’articolo 6 della legge 28 novembre 2005, n. 246.”
La ricerca è, altresì, rivolta a persone con disabilità e appartenenti alle categorie protette ai sensi della Legge del 12 marzo 1999, n. 68 – “Norme per il diritto al lavoro dei disabili.”
Di seguito le principali aree professionali, attualmente ricercate, per cui è possibile candidarsi: