DESCRIZIONE
Il sistema di misura delle accelerazioni di un rotabile ha un’ampia versatilità, è progettato in modo da poter misurare le accelerazioni a cui è soggetto un rotabile in qualsiasi punto venga richiesto. I sensori possono essere indistintamente installati sulle boccole, sui carrelli e all’interno della cassa.
A seconda dell’ubicazione dei sensori, vengono scelti gli intervalli di misura e la relativa banda. Il software del sistema è dotato di un’interfaccia utente user-friendly e prevede la possibilità di lettura dei dati in tempo reale nonché l’archiviazione in un database.
I dati vengono integrati con i valori istantanei di velocità e con il valore della progressiva chilometrica grazie all’interfacciamento col sistema di odometria.
Il sistema di misura delle accelerazioni di un rotabile è dotato altresì di un tool per l’analisi off-line dei dati.
CARATTERISTICHE
Il sistema di misura delle accelerazioni di un rotabile è basato su molteplici caratteristiche innovative:
- Tecnologia piezoelettrica o capacitiva dei sensori di accelerazione;
- Sensori in grado di lavorare in ambiente ostile;
- Sensori monoassiali, biassiali e triassiali;
- Compattezza e semplicità d’installazione;
- Conversione analogico-digitale ad alta velocità;
- Convertitori analogico-digitali a 12 bit (16 bit opzionale);
- Isolamento galvanico per i segnali provenienti da sensori installati in punti critici;
- Elevata frequenza di campionamento per misure ad alta velocità;
- Affidabilità e lunga durata.
APPLICAZIONI
Monitoraggio delle accelerazioni di un rotabile al fine di:
- Valutare il comfort di marcia dei passeggeri;
- Valutare la trasmissione delle accelerazioni (da boccole a carrello e successivamente da carrello a cassa);
- Valutare lo stato dell’infrastruttura;
- Generare allarmi in caso di superamento di soglie di accelerazione impostate dall’utente;
- Predisporre interventi di manutenzione o di controllo sul rotabile o sull’infrastruttura.
INSTALLAZIONE
L’installazione del sistema di misura delle accelerazioni di un rotabile è in funzione della configurazione scelta. Infatti in base al tipo di rilievo di accelerazioni richiesto, i sensori possono essere installati su cassa, carrello o sulle boccole. Ogni sensore sarà ubicato in una cassetta metallica stagna in grado di garantire anche una robusta protezione meccanica.
Le unità di acquisizione e di elaborazione possono essere installate in un armadio all’interno della carrozza ospitante i sensori, è possibile predisporre una postazione operatore per accedere al software e ai dati rilevati. Il sistema è predisposto all’integrazione con altri sistemi di misura, e necessita di un’unità di odometria per la localizzazione delle misure.
Non ci sono particolari prescrizioni per l’installazione dei sensori e delle apparecchiature di acquisizione.
I box, di dimensioni contenute sono applicati alle boccole, al carrello e sulla cassa del rotabile attraverso staffe di supporto.