DESCRIZIONE
Il sistema TInS di ESIM è progettato per la misura del profilo interno di gallerie ferroviarie e della sopraelevazione del binario, la versatilità ne permette l’installazione su diversi tipi di rotabile. La tecnologia utilizzata è opto-elettronica con sensore laser tale da permettere un’accurata ricostruzione della galleria mediante l’acquisizione di un numero elevato di sezioni trasversali.
Il numero delle sezioni è strettamente dipendente dalla velocità di transito del rotabile di misura, la loro localizzazione è garantita da un sistema di odometria integrato. L’uniformità di marcia consente una sequenza di acquisizione con sezioni equidistanti. Le misure effettuate sono automaticamente salvate in file archivio che può essere analizzato mediante il software di post elaborazione.
CARATTERISTICHE
Il sistema TInS di ESIM è basato su molteplici caratteristiche innovative, prima su tutte il sistema laser retro azionato a controllo di fase.
Il sistema è in grado di effettuare misure trasversali del PMO riferite al centro del piano di rotolamento.
Una piattaforma inerziale fornisce le misurazioni necessarie al calcolo del parametro sopraelevazione del binario. Il sistema è dotato di telecamera opzionale per un immediato riscontro visivo di eventuali ostacoli rilevati dal sensore laser. Tutte le misurazioni, sia di sopraelevazione che relative al PMO sono sincronizzate alla progressiva chilometrica fornita dal sistema di odometria integrato.
Il software di post elaborazione permette il review di intere acquisizioni fino al controllo di ogni singolo profilo. Funzionalità grafi che permettono il calcolo delle distanze tra i punti del PMO e della sezione.
Il software consente la scelta tra diversi PMO standard e l’inserimento di sagome eccezionali.
APPLICAZIONI
Monitoraggio sagome gallerie ferroviarie al fine di:
- Minimizzare i rischi d’impatto tra rotabile e gallerie stesse;
- Tenere sotto controllo gli smottamenti strutturali delle gallerie;
- Monitorare e localizzare crepe e cedimenti della struttura;
- Conservare i dati acquisiti per creare un database relativo alle gallerie di ogni singola linea.
INSTALLAZIONE
L’installazione del sistema TInS prevede la minima invasività di montaggio sulla cassa del rotabile di diagnostica. L’installazione, infatti, consiste nello staffaggio sulla parte anteriore o posteriore della cassa di un box metallico rimovibile, contenente il sistema di misura laser inerziale, di dimensioni ridotte, quindi l’ancoraggio alla cassa non causa alcuna alterazione della sua sagomatura limite.
Una volta individuato il lato di installazione, il box dovrà essere montato ad un’altezza dal piano del ferro che non superi 1 m.
Seguendo tale accorgimento sarà infatti possibile effettuare anche una misura di quota di entrambe le rotaie, in modo da avere un riferimento fisso di ogni singolo profilo di tunnel acquisito.
L’elevato range di misura del sensore ottico, inoltre permetterà la diagnostica di ogni tipologia di galleria: a binario singolo o a binario doppio fi no a tutti i tipi di galleria con altezza massima elevata.